ORIGINE E DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA:
P. incarnata 'Eia Popeia' x P. caerulea 'Constance Eliott' (= x colvillii)
ETIMOLOGIA:
Questo ibrido è dedicato ad un vivace brano della Suite n. 2 BWV 1067 di J. S. Bach.
Il richiamo è alla corona dei filamenti mossa ed arricciata. La Badinerie è un antico ballo.