SOTTOGENERE: decaloba
SUPERSEZIONE: decaloba
SEZIONE: decaloba
ORIGINE E DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA:
Perù
TEMPERATURA MINIMA: 10 °C
TEMPERATURA MINIMA IDEALE: 12 °C
ETIMOLOGIA: Dal greco: λεπτός (leptós) = sottile, fine e κλάδος (kládos) = ramo, ramificazione. Quindi, leptoclada significa letteralmente “dai rami sottili” oppure “a ramificazione sottile”. Il nome si riferisce all’aspetto esile e filiforme dei fusti o delle ramificazioni della pianta, che in molte passiflore può essere una caratteristica distintiva.
DESCRIZIONE:
È una specie tipica della flora peruviana. Le sue foglie bilobate
sono trasverse con apici appuntiti ed arrivano alla dimensione di 4 x 7 cm.
Il fusto è sottile e striato.
La lamina
fogliare è ricca di nettari disposti lungo le due nervature principali.
I fiori, del diametro di circa 3 cm, sono caratterizzati da una corona esterna di
radi filamenti bianchi, posti orizzontalmente, lunghi circa 12 mm e da una
seconda piccola corona, interna, con filamenti verticali lunghi solo 2-3 mm.
I sepali ed i petali sono di colore verde e retroflessi.
I frutti, sferici, del diametro di 1,5 cm sono ricoperti da una fitta tomentosità.